Prezzario Regionale delle opere pubbliche

LISTINO
01/01/2022

CAM - MC.06 - MC.06 MATERIALI PER MURATURE E DIVISORI

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO % Inc. M.O. % Inc. MAT % Inc. NOLI
       
CAMMATERIALI
       
CAM - MC.06MC.06 MATERIALI PER MURATURE E DIVISORI
       
CAM - MC.06.000.0000NOTE DI CONSULTAZIONE
Ai sensi del DM 11/10/2017 i laterizi usati per murature e solai devono rispettare i criteri riportati nel punto 2.4.2.3. “devono avere un contenuto di materie riciclate e/o recuperate (sul secco) di almeno il 10% sul peso del prodotto. Qualora i laterizi contengano, oltre a materia riciclate e/o recuperate, anche sottoprodotti e/o terre e rocce da scavo, la percentuale deve essere di almeno il 15% sul peso del prodotto.”
       
CAM - MC.06.050.0010Mattoni pieni 25 x 12 x 5.5 cm rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di murature portanti secondo le NTC 2018, conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco 0,431 W/mK, resistenza al fuoco EI 60/EI 120 (con intonaco antincendio), potere fonoisolante dB 47100 pz39,7780,09
       
CAM - MC.06.050.0035Mattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare (paragrafo 2.4.2.3), per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:
       
CAM - MC.06.050.0035.aMattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:- blocco a fori orizzontali 24x11x11 cm - %< 45 - 0,234 W/mK - EI 30/EI 60* - dB 45100 pz31,1080,10
       
CAM - MC.06.050.0035.bMattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:- blocco a fori orizzontali 24x7x11 cm - %< 45 - 0,234 W/mK - dB 45100 pz18,9880,08
       
CAM - MC.06.050.0035.cMattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:- blocco a fori orizzontali 24x8x12 cm - %< 45 - 0,239 W/mK - EI60* - dB 45100 pz24,1580,08
       
CAM - MC.06.050.0045Mattoni forati rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di tramezzature divisorie o contropareti; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:
       
CAM - MC.06.050.0045.a- blocco a fori orizzontali 25x12x8 cm - 0,200 W/mK - EI 30* - dB 41100 pz28,3880,09
       
CAM - MC.06.050.0045.b- blocco a fori orizzontali 25x8x25 cm - 0,195 W/mK - EI 30* - dB 41100 pz34,3180,09
       
CAM - MC.06.050.0045.c- blocco a fori orizzontali 30x4,5x15 cm - dB 39100 pz30,8780,08
       
CAM - MC.06.050.0045.d- blocco a fori orizzontali 25x12x25 cm - 0,197 W/mK - EI 30/EI 90* - dB 42100 pz50,9580,10
       
CAM - MC.06.050.0050Mattoni semipieni rispondenti alla UNI EN 771-1 e ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di murature portanti secondo le NTC 2018; tipo - dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) in cm - foratura (%<) - conducibilità termica (λ) secondo la UNI 1745 del mattone a secco - Resistenza al fuoco con intonaco normale e antincendio* - potere fonoisolante:
       
CAM - MC.06.050.0050.a- blocco doppio UNI 25x12x12 cm - %< 45 - 0,227 W/mK - EI 60/EI 120* - dB 45100 pz38,5880,09
       
CAM - MC.06.050.0050.b- blocco svizzero 25x18x13 cm - %< 50 - 0,245 W/mK - EI 120/EI 240* - dB 48100 pz61,2680,10
       
CAM - MC.06.050.0050.c- blocco a fori verticali 29x8x12 cm - %< 45 - 0,233 W/mK - EI60* - dB 44100 pz36,8180,09
       
CAM - MC.06.400.0010Blocco compresso e vibrato realizzato con legno di canapa e calce idraulica NHL 5 con l’aggiunta di additivi 100% naturali, autoportante per tamponature esterne, conducibilità termica λ = 0,0788 W/mK, resistenza a compressione 0,56 N/mm², densità 424 Kg/m³, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ)≤ 15, resistente al fuoco, al gelo, ad insetti e roditori, assenza di fumi tossici in caso di incendio, riciclabile biodegradabile a fine del ciclo di vita, confort termico, acustico ed igrometrico, permeabilità al vapore acqueo. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare:
       
CAM - MC.06.400.0010.a- spessore 20 cm93,6080,10
       
CAM - MC.06.400.0010.b- spessore 25 cm114,0580,10
       
CAM - MC.06.400.0010.c- spessore 30 cm140,4680,09
       
CAM - MC.06.400.0010.d- spessore 32 cm147,7280,10
       
CAM - MC.06.400.0010.e- spessore 40 cm186,5380,09
       
CAM - MC.06.400.0010.f- spessore 49 cm226,2980,10
       
CAM - MC.06.400.0020Blocco compresso e vibrato realizzato con legno di canapa e calce idraulica NHL 5 con l’aggiunta di additivi 100% naturali, per tramezzi divisori e contropareti, conducibilità termica λ = 0,0788 W/mK, resistenza a compressione 0,56 N/mm², densità 424 Kg/m³, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) ≤ 15, resistente al fuoco, al gelo, ad insetti e roditori, assenza di fumi tossici in caso di incendio, riciclabile biodegradabile a fine del ciclo di vita, confort termico, acustico ed igrometrico, permeabilità al vapore acqueo. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare:
       
CAM - MC.06.400.0020.a- spessore 6 cm 44,2080,09
       
CAM - MC.06.400.0020.b- spessore 9 cm 47,8880,10
       
CAM - MC.06.400.0020.c- spessore 10 cm 56,9480,08
       
CAM - MC.06.550.0215Lastra in gesso rivestito additivato con fibre di vetro e fibre di legno, Euroclasse A2-s1, d0 di resistenza al fuoco, avente caratteristiche di assorbimento e neutralizzazione fino al 70% dei VOC presenti nell'aria
       
CAM - MC.06.550.0215.a - spessore 13 mm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare10,1580,10
       
CAM - MC.06.550.0220Lastra in gesso rivestito, in Classe A2-s1,d0 di reazione al fuoco, con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, additivato con fibre di vetro e vermiculite
       
CAM - MC.06.550.0220.a - spessore 13 mm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare5,5280,07
       
CAM - MC.06.550.0300Lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, spessore 12,50 mm, incollate a pannelli di lana di vetro idrorepellente prodotta con almeno il 60% di vetro riciclato e con un legante di origine naturale che garantisce la massima qualità dell'aria, senza barriera al vapore, pannelli rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Conducibilità termica dichiarata λD spessori 20 ÷ 50 mm 0,031 W/m.K (lana di vetro); Conducibilità termica dichiarata λD spessori 60 ÷ 80 mm 0,034 W/m.K (lana di vetro); Conducibilità termica dichiarata λD 0,25 W/m.K (lastra di gesso rivestito)
Classe di reazione al fuoco spessori 20 ÷ 50 mm A2-s1,d0
Classe di reazione al fuoco spessori 60 ÷ 80 mm F
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ lana di vetro 1
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ lastra in gesso rivestito: 10 (campo secco), 4 (campo umido).
Spessore mm
       
CAM - MC.06.550.0300.a - spessore 12,50 + 20 mm di lana di vetro11,8680,10
       
CAM - MC.06.550.0300.b - spessore 12,50 + 30 mm di lana di vetro15,1880,11
       
CAM - MC.06.550.0300.c - spessore 12,50 + 40 mm di lana di vetro18,1180,07
       
CAM - MC.06.550.0300.d - spessore 12,50 + 50 mm di lana di vetro21,5880,12
       
CAM - MC.06.550.0300.e - spessore 12,50 + 60 mm di lana di vetro25,9380,10
       
CAM - MC.06.550.0300.f - spessore 12,50 + 80 mm di lana di vetro30,2180,07
       
CAM - MC.06.550.0310Lastre in gesso rivestito a bordi assottigliati, spessore 12,50 mm, incollate a pannelli di lana di vetro idrorepellente prodotta con almeno l'80% di vetro riciclato e con un legante di origine naturale che garantisce la massima qualità dell'aria, pannelli rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, con barriera al vapore costituita da un foglio di alluminio interposto tra il pannello in lana di vetro e la lastra di gesso rivestito. Conducibilità termica dichiarata λD spessori 20 ÷ 50 mm 0,031 W/m.K (lana di vetro); Conducibilità termica dichiarata λD spessori 60 ÷ 80 mm 0,034 W/m.K (lana di vetro); Conducibilità termica dichiarata λD 0,025 W/m.K (lastra di gesso rivestito)
Classe di reazione al fuoco spessori 20 ÷ 50 mm A2-s1,d0
Classe di reazione al fuoco spessori 60 ÷ 80 mm F
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ lana di vetro 1
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ foglio di allumino 2.000.000
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ lastra in gesso rivestito: 10 (campo secco), 4 (campo umido).
Spessore mm
       
CAM - MC.06.550.0310.a - spessore 12,50 + 20 mm di lana di vetro13,0580,08
       
CAM - MC.06.550.0310.b - spessore 12,50 + 30 mm di lana di vetro16,9580,12
       
CAM - MC.06.550.0310.c - spessore 12,50 + 40 mm di lana di vetro20,4780,12
       
CAM - MC.06.550.0310.d - spessore 12,50 + 50 mm di lana di vetro23,8880,11
       
CAM - MC.06.550.0310.e - spessore 12,50 + 60 mm di lana di vetro27,2880,10
       
CAM - MC.06.550.0310.f - spessore 12,50 + 80 mm di lana di vetro30,9180,10
       
CAM - MC.06.580.0010Lastra in legno di canapa e collanti termoformato, senza formaldeide, autoportante per l’isolamento termico e acustico di muri con intercapedini, contropareti, controsoffitti, pareti divisorie, conducibilità termica λ = 0,0629 W/mK, resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ)≤12,6, densità 275 kg/m³, resistenza a compressione orizzontale 3,83 MPa, resistenza a compressione verticale 1,41 MPa. Dimensione lastra 1200x1000 mm. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 ottobre 2017 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare:
       
CAM - MC.06.580.0010.a- spessore 2 cm 34,5880,10
       
CAM - MC.06.580.0010.b- spessore 3 cm 43,5180,10
       
CAM - MC.06.580.0010.c- spessore 5 cm 78,6680,09